Ritorno al Futuro (Back to the Future)

Hill Valley, California. La storia ha inizio il 25 ottobre 1985. Marty McFly è uno studente di liceo diciassettenne, che è solito frequentare un amico scienziato di nome "Doc" Emmett Brown. Studente poco disciplinato, spesso ritardatario, è fidanzato con una sua compagna di scuola e coetanea di nome Jennifer Parker. Si diletta a suonare con una rock band, con scarse fortune, senza neanche vincere il provino per suonare al ballo della scuola. In famiglia, suo padre George è continuamente succube del suo capoufficio Biff Tannen, e Marty non si dà pace della piatta esistenza dei suoi genitori e dei suoi due fratelli.
Marty raggiunge Doc a un appuntamento: dovrà riprendere un esperimento dello scienziato, che consiste nell'inviare nel futuro il suo cane Einstein grazie ad un'auto DeLorean trasformata in macchina del tempo. L'esperimento riesce, ma subito dopo i due vengono raggiunti da un gruppo di terroristi libici ai quali Doc aveva rubato del plutonio, componente necessario per raggiungere 1.21 gigawatt di potenza che, unito alla velocità dell'auto di 88 miglia orarie, permette il viaggio nel tempo. I criminali uccidono Doc, e Marty fugge in auto, ma toccando i dispositivi sul cruscotto attiva per errore il "flusso canalizzatore" della macchina, e si ritrova catapultato indietro nel tempo, il 5 novembre 1955.
Marty visita così la Hill Valley di trent'anni prima, e cerca il giovane Doc per farsi aiutare a tornare indietro nella sua epoca. Prima però incontra anche la versione giovane di suo padre, e nel seguirlo con curiosità, finisce con l'intromettersi nel suo passato, fino a sostituirsi a lui e incontrare la madre, che inizia a infatuarsi dello stesso Marty nella stessa maniera con cui fece di George, da lei soccorso a casa sua a seguito di un investimento. Successivamente Marty trova Doc, il quale, superata ogni incredulità, tenta di aiutarlo. Il Doc di trent'anni prima aveva appena trovato l'ispirazione che lo avrebbe poi condotto alla sua invenzione di trent'anni dopo: l'unica speranza per Marty di tornare a casa lo costringe ad attendere una settimana, in quanto è a conoscenza che un fulmine colpirà l'orologio del municipio nella sera di sabato (orologio divenuto poi monumento locale) e produrrà la scarica elettrica di 1.21 gigawatt, necessaria per attivare il viaggio nel tempo. Nel frattempo Doc sconsiglia Marty ad avere contatti con questo passato, per non rischiare di alterare il futuro: ma è già tardi. Marty rivela a Doc dell'incontro con sua madre, e della sua inopinata sostituzione, che ha allontanato l'incontro dei suoi genitori, i quali rischiano di non sposarsi e di non mettere più al mondo i loro figli. Il ragazzo cerca dunque di porvi rimedio, ma non senza difficoltà, in quanto il giovane George è decisamente impacciato e non ha il coraggio di fare il primo passo per invitare Lorraine, che invece ha occhi solo per Marty.
Facendo amicizia con George e esortandolo in ogni modo a invitare Lorraine al ballo, nella sera in cui i due si misero insieme, organizzano il piano: Marty si deve appartare con Lorraine in macchina, e George deve intervenire coraggiosamente per impedirglielo con una piazzata di gelosia che Lorraine non potrà non apprezzare, come a scongiurare presunte molestie. Ma Biff, che nel frattempo aveva conosciuto Marty e con cui aveva già litigato, s'intromette, essendo anche lui invaghito di Lorraine, e caccia via Marty dalla macchina, al punto da prendere il suo posto e tentando di molestare veramente la ragazza. George, superato lo stupore di trovarsi davanti proprio Biff, di cui era già succube a scuola, trova alla fine la forza di opporglisi, atterrandolo con un pugno e salvando Lorraine da ogni pericolo. I due così si recano al ballo insieme, dove Marty, nonostante altre peripezie, può constatare con certezza che i suoi genitori si sono innamorati e che quindi la sua nascita non è più in pericolo.
Marty scappa dunque sul luogo dove alle 10.04 il fulmine cadrà, e dove Doc sta già lavorando. Prima di partire consegna una lettera in cui svela la morte dello scienziato per mano dei libici, ma Doc è refrattario a conoscere dettagli sul futuro, e si rifiuta di leggerla.
Seppure con fatica, Marty torna al suo presente, ma impostando il timer 10 minuti prima della sua fuga iniziale, per impedire l'uccisione di Doc da parte dei terroristi. Arriva ormai tardi, dopo avere visto sè stesso volare via nel tempo. Doc però si rialza, in quanto è protetto da un giubbotto antiproiettile, e rivela a Marty che alla fine aveva letto la lettera.
Ma, quando la mattina dopo incontra i suoi familiari, Marty scopre con sorpresa che la nuova modalità con la quale i suoi genitori si sono innamorati, ha cambiato radicalmente la loro vita. Il padre è un uomo piacente, disinvolto, ed è scrittore di successo, Lorraine è in forma smagliante, suo fratello e sua sorella hanno una brillante carriera. Biff Tannen non è più il capoufficio di George ma ora lavora in un autolavaggio. La storia s'interrompe con l'arrivo di Doc che esorta Marty e Jennifer a fare con urgenza un nuovo viaggio con lui sulla macchina del tempo, stavolta però verso il 2015.
Marty raggiunge Doc a un appuntamento: dovrà riprendere un esperimento dello scienziato, che consiste nell'inviare nel futuro il suo cane Einstein grazie ad un'auto DeLorean trasformata in macchina del tempo. L'esperimento riesce, ma subito dopo i due vengono raggiunti da un gruppo di terroristi libici ai quali Doc aveva rubato del plutonio, componente necessario per raggiungere 1.21 gigawatt di potenza che, unito alla velocità dell'auto di 88 miglia orarie, permette il viaggio nel tempo. I criminali uccidono Doc, e Marty fugge in auto, ma toccando i dispositivi sul cruscotto attiva per errore il "flusso canalizzatore" della macchina, e si ritrova catapultato indietro nel tempo, il 5 novembre 1955.
Marty visita così la Hill Valley di trent'anni prima, e cerca il giovane Doc per farsi aiutare a tornare indietro nella sua epoca. Prima però incontra anche la versione giovane di suo padre, e nel seguirlo con curiosità, finisce con l'intromettersi nel suo passato, fino a sostituirsi a lui e incontrare la madre, che inizia a infatuarsi dello stesso Marty nella stessa maniera con cui fece di George, da lei soccorso a casa sua a seguito di un investimento. Successivamente Marty trova Doc, il quale, superata ogni incredulità, tenta di aiutarlo. Il Doc di trent'anni prima aveva appena trovato l'ispirazione che lo avrebbe poi condotto alla sua invenzione di trent'anni dopo: l'unica speranza per Marty di tornare a casa lo costringe ad attendere una settimana, in quanto è a conoscenza che un fulmine colpirà l'orologio del municipio nella sera di sabato (orologio divenuto poi monumento locale) e produrrà la scarica elettrica di 1.21 gigawatt, necessaria per attivare il viaggio nel tempo. Nel frattempo Doc sconsiglia Marty ad avere contatti con questo passato, per non rischiare di alterare il futuro: ma è già tardi. Marty rivela a Doc dell'incontro con sua madre, e della sua inopinata sostituzione, che ha allontanato l'incontro dei suoi genitori, i quali rischiano di non sposarsi e di non mettere più al mondo i loro figli. Il ragazzo cerca dunque di porvi rimedio, ma non senza difficoltà, in quanto il giovane George è decisamente impacciato e non ha il coraggio di fare il primo passo per invitare Lorraine, che invece ha occhi solo per Marty.
Facendo amicizia con George e esortandolo in ogni modo a invitare Lorraine al ballo, nella sera in cui i due si misero insieme, organizzano il piano: Marty si deve appartare con Lorraine in macchina, e George deve intervenire coraggiosamente per impedirglielo con una piazzata di gelosia che Lorraine non potrà non apprezzare, come a scongiurare presunte molestie. Ma Biff, che nel frattempo aveva conosciuto Marty e con cui aveva già litigato, s'intromette, essendo anche lui invaghito di Lorraine, e caccia via Marty dalla macchina, al punto da prendere il suo posto e tentando di molestare veramente la ragazza. George, superato lo stupore di trovarsi davanti proprio Biff, di cui era già succube a scuola, trova alla fine la forza di opporglisi, atterrandolo con un pugno e salvando Lorraine da ogni pericolo. I due così si recano al ballo insieme, dove Marty, nonostante altre peripezie, può constatare con certezza che i suoi genitori si sono innamorati e che quindi la sua nascita non è più in pericolo.
Marty scappa dunque sul luogo dove alle 10.04 il fulmine cadrà, e dove Doc sta già lavorando. Prima di partire consegna una lettera in cui svela la morte dello scienziato per mano dei libici, ma Doc è refrattario a conoscere dettagli sul futuro, e si rifiuta di leggerla.
Seppure con fatica, Marty torna al suo presente, ma impostando il timer 10 minuti prima della sua fuga iniziale, per impedire l'uccisione di Doc da parte dei terroristi. Arriva ormai tardi, dopo avere visto sè stesso volare via nel tempo. Doc però si rialza, in quanto è protetto da un giubbotto antiproiettile, e rivela a Marty che alla fine aveva letto la lettera.
Ma, quando la mattina dopo incontra i suoi familiari, Marty scopre con sorpresa che la nuova modalità con la quale i suoi genitori si sono innamorati, ha cambiato radicalmente la loro vita. Il padre è un uomo piacente, disinvolto, ed è scrittore di successo, Lorraine è in forma smagliante, suo fratello e sua sorella hanno una brillante carriera. Biff Tannen non è più il capoufficio di George ma ora lavora in un autolavaggio. La storia s'interrompe con l'arrivo di Doc che esorta Marty e Jennifer a fare con urgenza un nuovo viaggio con lui sulla macchina del tempo, stavolta però verso il 2015.