Simona Ventura

Simona Ventura debutta in tv nel 1988 e da allora la sua ascesa è stata inarrestabile. Ha condotto programmi sportivi, comici, musicali e reality show. Raggiunge l’apice della sua carriera tv quando conduce L’Isola dei Famosi e Quelli che il calcio, ed è giudice nella seconda edizione di X Factor. Nel 2010 Simona lancia la sua web tv personale e quest’anno – dopo 10 anni in Rai - firma un contratto di esclusiva con Sky. Dei Giudici di X Factor dice: “C’è una grande alchimia tra di noi. Il pubblico si divertirà".
Morgan

Cantante, musicista, compositore, arrangiatore, produttore e molto altro. Signore e signori: Marco Castoldi, in arte Morgan. La sua storia musicale inizia nell’86 con i Golden Age, per poi proseguire (fino al 2001) con i Bluvertigo, insieme ai quali pubblica quattro album. In seguito intraprende la carriera solista, dando alla luce cinque dischi. In televisione lavora a MTV, Deejay TV e come Giudice di X Factor nelle prime tre edizioni. Di X Factor dice: “Cercherò di mantenere alta la bandiera della musica”.
Elio

Polistrumentista, cantante, attore, ingegnere, doppiatore, dj, conduttore, autore e giudice implacabile di X Factor. Non contento della sua laurea in Ingegneria conseguita al Politecnico di Milano, frequenta la Scuola Civica di Musica dove suona il flauto traverso e, successivamente, si diploma al Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Dal 1979 è il leader delle Storie Tese, con i quali si classifica secondo a Sanremo ‘96 con La terra dei cachi. “Elio è uno come tanti”, dice lui. Per tutti gli altri, un genio come pochi
Arisa

Arisa, al secolo Rosalba Pippa, nasce a Genova nell'agosto nel 1982. Nel 2009 partecipa a Sanremo con Sincerità, brano con il quale vince nella categoria Nuove Proposte e che diventa un tormentone estivo aggiudicandosi il disco d'oro. Nel 2010 torna a Sanremo con un brano dal titolo Malamorenò e nello stesso anno è ospite fissa a Victor Victoria, dove ripropone cover dagli arrangiamenti stravolti. Della sua esperienza come Giudice di X Factor dice: “Sarò il Giudice più imprevedibile, soprattutto per me stessa”.