Francesca Michielin

Francesca è nata a Bassano del Grappa il 25 febbraio 1995.
Sognatrice, perfezionista ed imprevedibile; afferma di dare sempre il meglio di
se stessa. Dice sempre quello che pensa, per questo, spesso, la sua schiettezza
diventa un difetto. Le piace improvvisare jam session in compagnia, in tempi e
luoghi assolutamente occasionali e con strumenti assolutamente
casuali.Il suo sogno nel cassetto è diventare musicista e
viaggiare per il mondo.
Sognatrice, perfezionista ed imprevedibile; afferma di dare sempre il meglio di
se stessa. Dice sempre quello che pensa, per questo, spesso, la sua schiettezza
diventa un difetto. Le piace improvvisare jam session in compagnia, in tempi e
luoghi assolutamente occasionali e con strumenti assolutamente
casuali.Il suo sogno nel cassetto è diventare musicista e
viaggiare per il mondo.
Antonella Lo Coco

Antonella nasce a Casina (RE) il 1 aprile 1985. Si descrive con tre aggettivi: determinata, ambiziosa ed anche un po’ egocentrica. È stata la voce di alcune cover band – Alanis Morisette, Elisa, Anouk e Tori Amos – e ha già debuttato sui palchi con un progetto tutto suo, “Ribella”, proprio come il suo nome d’arte. Adora la musica pop, rock e alternative.
Il suo mito indiscusso è Elisa con cui, ovviamente, sogna un giorno di poter duettare.
Il suo mito indiscusso è Elisa con cui, ovviamente, sogna un giorno di poter duettare.
Nicole Tuzii

Nicole è nata a Sulmona il 6 settembre 1994. È dolce, sensibile e sincera; i suoi pregi sono l’onestà ed uno spirito da “romantica vecchio stile”. Per la musica rinuncerebbe a tutto, ma non ai suoi principi e ai suoi affetti più cari: la sua famiglia e il fidanzato. A livello artistico, nonostante la giovane età, dice di essere determinata e molto esigente, soprattutto con se stessa: “Credo che per ognuno di noi la massima aspirazione sia poter vivere di ciò che si ama, nel mio caso, di musica”.
Jessica Mazzoli

Jessica è nata ad Olbia il 21 luglio 1991. Si definisce una ragazza sincera e diretta, empatica e sensitiva. Le sue radici sarde la rendono profondamente “mediterranea”. Adora dormire tanto, forse troppo, ed è per questo che lo considera un difetto. Artisticamente riesce a cimentarsi in contesti diversi, adattandosi ad ogni situazione. Le piace la musica punk, il folk e l’hardcore anni ’80. Il suo sogno nel cassetto è poter fare concerti ovunque, perché ciò che più desidera è di essere riconosciuta per quello che è: un’artista.
Davide Papasidero

Davide è nato a Roma il 4 settembre 1990. La sua caratteristica principale è la tenacia: “Come si dice a Roma “so’ de coccio”, anche se a volte la sua ingenuità lo porta a cadere dalle nuvole. È un amante degli animali domestici, infatti possiede un cane Pinscher di nome Siva, un pesce rosso senza nome, e quattro pescetti da acquario di nome LauraAdele, Walelio, Enrico I, e AnnaGiselle. Ascolta molta musica anni ‘60 e ‘70, pop, leggera ed alternative. Confessa di aver già realizzato il suo sogno nel cassetto quando è stato ammesso ad X Factor, ma adesso spera di poter andare sempre più in fondo a questa esperienza e incidere il suo primo cd.
Valerio

Valerio è nato a Roma il 21 febbraio 1992. Si definisce una persona solare, sensibile, ma anche un po’ logorroica. Partecipa ad X Factor perché ritiene che offra l’opportunità di realizzare un grande sogno per i cantanti e per musicisti, il tutto condito da grande professionalità.Ama l’R&B, il Soul e la buona musica popolare. Tra i suoi miti ispiratori Stevie Wonder e Laura Pausini, ma il suo grande sogno è quello di duettare con Elisa.
Vincenzo

Vincenzo è nato ad Agrigento il 21 aprile 1988, ma vive a Genova da quando era bambino. Si definisce con tre aggettivi: semplice, sensibile e “svarionato”. La chitarra e l’armonica sono stati i primi fedeli accompagnatori del suo percorso musicale; poi, la voglia di realizzarsi e di raccontare storie, l’hanno spinto a cimentarsi nel canto. Ascolta musica diversa - cantautoriale, folk, ska, reggae e classica - perché non ama avere schemi. Come artista, vorrebbe che la gente considerasse i suoi pezzi intelligenti, con testi e arrangiamenti non scontati, con un messaggio condivisibile o meno, ma argomentabile.
I moderni

Moderni sono Marco Musarella, Fabio Perretta, Celeste Gugliandolo e Placido Gugliandolo. Il gruppo si è costituito a Torino nel 2007, come “aggregazione spontanea di intenti e necessità.” Poliedrici, esplosivi e senza fronzoli, iniziano a cantare spinti dal brano Feel It dei Naturally 7, ma la canzone che li mette tutti d’accordo è Bohemian Rhapsody dei Queen. Vorrebbero aprire un concerto dei TwoFingerz o di Daniele Silvestri. Il loro rito del buon auspicio? La danza del bombo! Alle audizioni erano i Free Chords.
Cafè Margot

Le Café Margot sono Francesca Pignatelli e Vittoria De Santis. Il duo si è costituito a Taranto nel 2010, spinte dal desiderio di creare qualcosa di innovativo. Si definiscono ironiche e colorate, prediligono generi come il blues, il country e soprattutto il jazz: il loro cavallo di battaglia è infatti All that Jazz e il disco che le metti tutte d’accordo è Le regine del jazz. Il loro mito ispiratore? Aretha Franklin.
Le 5

Le 5 sono Sara, Azzurra, Alessandra, Francesca e Chiara. Il quintetto si è formato nel 2008 a Livorno. Si definiscono solari, un po’ matte, ma soprattutto unite nel loro amore per la musica. Infatti, il loro sogno nel cassetto è quello di poter essere ancora insieme anche fra 50 anni, continuando sui palchi la loro avventura musicale. Il loro mito ispiratore è Carlo Bosco, pianista del gruppo, ma anche un grande amico. Le ragazze prediligono la musica pop e gospel, mentre Gospel Medley delle Destiny’s Child è il loro pezzo favorito. Alle audizioni erano le 5isters.
Claudio Cera

Claudio è nato a Roma il 7 novembre 1986. Si definisce una persona estroversa, simpatica e socievole. Uno dei suoi difetti è non saper dire bugie, mentre, tra i pregi, vanta un temperamento tranquillo. Dice di essere un artista versatile e vorrebbe essere apprezzato soprattutto per la sua umiltà e semplicità. Adora il rock, la musica melodica ed acustica. Non ha un mito preciso a cui tendere, perché è la Musica in sé ad ispirarlo.
Rahma

Rahma è nata a Tunisi il 13 novembre 1986. Dice di essere una ragazza solare, determinata e sincera. Nel tempo libero scrive canzoni ed inventa melodie. Il suo slogan è “la Fortuna è il momento in cui l’opportunità si incontra con la Preparazione” ed è per questo che partecipa ad X Factor: per essere nel posto giusto al momento giustissimo. La sua musica preferita è il soul, il funk e l’R&B; il suo mito indiscusso è Lauryn Hill.